Uomo politico guatemalteco. Figlio di un indio e di una
negra, non ricevette alcuna educazione e fece dapprima il guardiano di bestiame.
Nel 1838, messosi a capo dei rivoltosi, assediò e conquistò
Guatemala. Nel 1847 si fece eleggere presidente della Repubblica che
dichiarò indipendente.
C. seppe accattivarsi le simpatie
dell'Inghilterra, e funse da mediatore nel conflitto sorto tra il presidente
dell'Honduras, Guardiola, e l'autorità ecclesiastica (Guatemala
1814-1865).